Perché è molto importante occuparsi del servizio smaltimento raee aziende Milano? risposta è molto semplice perché questi rifiuti sono in continuo aumento e si tratta di quelli elettrici legati a strumenti come elettrodomestici piccoli medi o grandi ma anche tutti quegli strumenti informatici che troviamo nei vari uffici ma anche in casa come per esempio il computer, la stampante, il modem, e tanti altri.
L’ Unione Europea su questo punto negli ultimi anni è stata molto sensibile e ha anche diffuso alcuni dati secondo i quali ogni persona all’anno getta almeno 7-8 kg di questo tipo di rifiuti, per un numero totale che arriva a 49 milioni di tonnellate: quindi possiamo vedere il problema che c’è ed è grave.
Per questo motivo sia in Italia e anche in Europa gli stati sono dovuti correre ai ripari mettendo delle normative rigide dettagliate su quella che è la gestione e lo smaltimento raee che in Italia è stato legato a un decreto legislativo numero 49 del 14 marzo 2014 e che è stato emanato proprio per attuare quella che è una delle direttive europee.
Questo decreto fin dall’inizio ha avuto uno scopo molto preciso e cioè andare a prevenire la produzione di questo tipo di rifiuti ottimizzando lo smaltimento e potenziando il riciclo dei materiali.
Un’altra data importante è stata quella del 15 agosto del 2018 e c’è nel momento in cui è entrato in vigore l’open scope :si tratta di una scansione della normativa di cui parlavamo poco fa e che serviva per far rientrare la definizione di rifiuti elettronici alcuni prodotti che prima non erano in questa lista e ci riferiamo a piccoli e grandi elettrodomestici come chiavette usb, virgola, ma anche schermi, fusibilI E tante altre sorgenti luminose.
Chiarifica sulla classificazione dei raee
Abbiamo quindi Una classificazione dei raee che prevede nello specifico alcuni elettrodomestici come per esempio apparecchi di grandi dimensione con una dimensione esterna superiore 50 cm ,ma anche giocattoli e apparecchiature per lo sport, dispositivi medici, apparecchiatura per la generazione di corrente elettrica, apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni, ma anche apparecchiature per lo scambio di temperatura nonché lampade e questi sono solo alcuni esempi.
Questa normativa è stata importante anche per un altro motivo e cioè perché è riuscita a classificare i rifiuti in questione anche legati alla loro provenienza:quindi nel caso in cui provengono dai nuclei familiari saranno definiti come domestici e potranno essere portati nei centri di raccolta comunali ,che sono attrezzati per questo motivo.
Invece saranno considerati raee professionali tutti quelli provenienti da apparecchiature elettroniche ed elettriche e che hanno come scopo quello di fare delle attività amministrative ed economiche e inoltre la fornitura e dal punto di vista della quantità molto rilevante.
Ma in generale Comunque dobbiamo sottolineare che lo smaltimento Raee di rifiuti elettronici professionali è delicato e non può essere legato a un fai da te improvvisato perché si possono rischiare multe.
Ma deve essere fatto da aziende specializzate che li porteranno in centri che sono attrezzati. Anche perché non dimentichiamo e questi rifiuti contenga loro interno sostanze altamente pericolosi come metalli presenti rappresentano un potenziale pericolo per l’ambiente e per la salute.