Se sei un amante del caffè, ti chiederai sicuramente quale sia il costo capsule caffè compatibili. Il caffè è la bevanda più diffusa al mondo, il suo consumo è secondo solo a quello dell’acqua. Il consumo di caffè è benefico o dannoso per la nostra salute? In passato, l’assunzione di caffè ha avuto connotazioni negative a causa del suo contenuto di caffeina che può quindi avere un effetto indesiderato sulla salute. Tuttavia, più recentemente la ricerca ha dimostrato molteplici benefici per la salute del consumo di caffè. Il caffè è una miscela complessa di oltre ottocento composti volatili, di cui la caffeina e gli acidi clorogenici sono i composti più comuni.
La presenza di questi composti dipende da diverse variabili tra cui la varietà di caffè e il modo in cui viene tostato, preparato e lavorato. Quando i chicchi di caffè verde vengono tostati ad alte temperature, le reazioni chimiche tra amminoacidi e carboidrati, note come reazioni di Maillard, creano una serie di componenti unici. Inoltre, il caffè è ricco di polifenoli come gli acidi clorogenici. Il principale acido clorogenico nel caffè è l’acido 5-caffeilchinico, sebbene altri siano presenti in quantità significative. Gli acidi clorogenici possono essere trasformati in acidi fenolici e, successivamente, in metaboliti del colon. Con un’estesa coniugazione a livello dell’intestino e del fegato, in una singola tazza di caffè possono essere identificati molti metaboliti diversi. Nel caffè sono presenti anche la niacina e la trigonellina. È stato dimostrato che i composti diterpenici che si trovano nell’olio di caffè, influiscono sull’attività antiossidante nei modelli cellulari e nei topi innescando la sovraregolazione degli enzimi antiossidanti chiave.
Il caffè è una bevanda buonissima, soprattutto se fatta in una macchina con l’ausilio delle capsule
Il principale composto nel caffè che ha un effetto sulla fisiologia è la caffeina. La caffeina è contenuta in più di sessanta piante ed è stata quindi pensata come un nutriente minore non essenziale per la pianta che sarebbe stato estremamente utile come pesticida. In effetti, la caffeina è tossica per diversi insetti e animali, in particolare per gli erbivori. L’emivita (la velocità con cui viene scomposta dall’organismo) della caffeina varia ampiamente tra gli individui a seconda di fattori quali età, funzionalità epatica, gravidanza, alcuni farmaci concomitanti e livello di enzimi nel fegato necessari per il metabolismo della caffeina. In ogni caso, come tutte quante le cose, se non ne abusi non può farti male e, anzi, in certi casi potrebbe essere definita persino terapeutica.
Però sarebbe molto riduttivo pensare il caffè per le sue proprietà benefiche per l’organismo perché per una persona è anche un modo di rilassarsi e di prendersi una pausa Magari dopo tante ore di lavoro molto con giornate in genere particolarmente pesanti e poi vedi problemi con familiari amici.
Ecco perché spesso gli amici si vedono al bar per bere un caffè insieme ovviamente usando delle cialde e delle le capsule e quindi molti di loro potrebbero pensare ti comprarsela e prendere lo stesso caffè all’interno dell’abitazione.