Qual è il suo informare su un preventivo infermiere a domicilio Corsico o per noi stessi o per qualche persona a noi vicina sinceramente non è strano e anzi è doveroso soprattutto in un periodo storico come quello che stiamo attraversando con l’epidemia del coronavirus che in estate rallenta i disagi al sistema sanitario diminuiscono, perché gli ospedali sono sotto me lo stress però comunque c’è un prezzo e ci sono tante operazioni che sono state rimandate che devono essere fatte e quindi c’è una sorta di corsa contro il tempo che non si sa fino a che punto dovrà essere portata avanti a di sicuro per un po’ di anni qualche difficoltà ce la potremmo avere come sistema sanitario e non solo.
Diciamo questo perché in questo contesto è chiaro che non possiamo fare a meno di segnalare che l’assistenza domiciliare e sanitaria fa la differenza per le persone che non hanno bisogno di ospedalizzazione e fortunatamente hanno delle patologie rispetto alle quali non possono essere abbandonate a loro stessi.
E per questo ci vuole qualcuno che va a domicilio appunto fanno gli infermieri e gli danno una mano da tanti punti di vista come somministrazione di medicinali e un cambio di bende sempre mettendo sull’accordo chiaramente rispetta gli orari e i giorni e cercando di trovare un compromesso tra gli impegni del professionista o della professionista e della famiglia in questione.
In poche parole un professionista del genere può dare un ottimo contributo per quanto riguarda il mondo dell’assistenza medicina territoriale, perché può fare tante cose magari anche fare dei prelievi e poi portarli in un laboratorio di analisi per dirne una e comunque aiutare da tutti i punti di vista una persona che magari ha avuto anche un incidente ha bisogno anche di medicazioni e comunque di intraprendere un processo dì rieducazione.
Bisogna selezionare un infermiere che ci ispiri fiducia da tutti i punti di vista
Per quanto riguarda questo periodo complicato collegato al coronavirus bisogna cambiare mentalità e modus mentale e cioè che l’ospedale ci si va solo quando non se ne può fare a meno perché per il resto come ad esempio delle medicazioni o dei controlli un professionista come un infermiere e in certi casi anche un medico di famiglia quanto per intendersi a tutti gli strumenti e attrezzature per poter intervenire a domicilio e quindi evitare di intasare gli ospedali in questo periodo anche di portare più pericoli rispetto al contagio.
Certamente ci sono tante infermiere e tanti infermieri che fanno questo servizio a domicilio e questo ci può dare fiducia, ma dobbiamo comunque trovare una persona che ci piaccia quando facciamo un colloquio conoscitivo e quella quale ci possiamo mettere d’accordo con flessibilità anche per quanto riguarda le tariffe per quanto riguarda gli orari e i giorni nei quali dovrà venire a dare una mano a noi o a qualche persona a noi vicina
Molto importante sarà scegliere con tranquillità il professionista senza farsi prendere dalla fretta.