Ormai tutti conosciamo per sentito dire i trattamenti osteopata Città Studi Milano anche se non ne sappiamo i particolari se non ci siamo andati direttamente ed è molto utile per esempio sapere in che cosa consistono questi trattamenti e come si svolgono le varie sedute di Osteopatia, perché magari ci possono servire in futuro e ci vogliamo andare.
Come dicevamo è molto importante comunque il primo appuntamento con l’osteopata che abbiamo scelto perché sarà il momento della varie valutazioni che farà e quindi parliamo della cosiddetta anamnesi dove il professionista si informerà sul nostro stato di salute, e quindi ci farà tutte le domande del caso per esempio per capire se seguiamo delle cure mediche e se abbiamo avuto delle patologie e Soprattutto i motivi per i quali siamo lì.
Tutto ciò che specificherà che sono informazioni riservate e ci crea una scheda personale e a quel punto ci esaminerà in maniera accurata con il nostro consenso e facendoci fare vari movimenti per osservare il nostro stato di mobilità e per osservare la nostra postura.
Praticamente farà tutto ciò per quella che si chiama diagnosi osteopatica in modo poi da creare un piano che può comportare anche il coinvolgimento di altri professionisti nel settore e poi ci spiegherà che risultati ci possiamo aspettare e che reazioni possiamo avere dopo il trattamento.
Per esempio ci dirà che in genere potrebbe darsi che abbiamo un netto miglioramento quasi miracoloso con la scomparsa del sintomo o una certa stanchezza e un lieve aumento dei dolori, oppure nessun cambiamento apparente.
Tutto questo perché comunque ognuno reagisce a modo suo semplicemente in base alla nostra storia e al nostro temperamento, e comunque queste reazioni possono andare avanti anche fino a 3 giorni dopo O addirittura fino a una settimana, ma non oltre
E a quel punto si fisseranno le sedute successive stabilendo un orario, una frequenza per capire come sta andando il trattamento e che tipo di risultati si possono ottenere.
Ci sono varie tecniche che riguardano il mondo dell’osteopatia
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte comunque ci sono varie tecniche che riguardano il mondo delle osteopatia e per esempio ci sono le cosiddette tecniche viscerali che riguardano gli organi dell’addome che si muoveranno sotto l’influenza di questa pressione aiutando a far scomparire i sintomi connessi a tutta questa parte, per esempio una cattiva digestione in modo che venga ristabilita quella che in osteopatia si chiama una buona mobilità viscerale e quindi risolvere per esempio un problema di colon irritabile o di stipsi o gastriti o reflusso gastroesofageo per dirne qualcuna.
Poi ci sono varie tecniche come quelle fasciali, ma anche possiamo pensare alle cosiddette tecniche strutturali che servono per ristabilire la mobilità della struttura ossea e per correggere le posizioni delle articolazioni in modo da curare problemi di lombalgia e lombosciatalgia e o dolori cervicali.
Diciamo che le possibilità sono tante con l’osteopatia è l’importante Sarà trovare un professionista che ispira immediatamente fiducia già dal primo incontro.