La fornitura e posa in opera Roma fa parte di quella che è una ristrutturazione del bagno della quale bisogna conoscere i tempi del lavoro che ci sono di solito ma anche i permessi che servono e poi in generale è indispensabile capire come procedere soprattutto se parliamo di un intervento completo e non di un restyling.
Ricordiamo che una ristrutturazione del bagno completa comprende varie fasi tra le quali spiccano le la demolizione e la rimozione degli impianti nonché la posa di quelli nuovi nonché il getto del massetto la posa del rivestimento e pavimento e infine il montaggio di complementi sanitari e accessori bagno.
All’inizio quindi nella prima giornata avremo la demolizione del bagno nonché l’esecuzione delle tracce a parete perché l’impresa come prima cosa dovrà smontare i complimenti arredi sanitari distruggendo tutto il pavimento e rivestimenti nonché andando a rimuovere l’impianto idrico sanitario, nonché la cassetta di risciacquo del WC.
Molto importante anche la seconda giornata nella quale di solito c’è la posa dell’impianto idrico sanitario nuovo e quindi ci riferiamo al insieme di apparecchiature che distribuiscono l’acqua fredda e calda.
Per quanto riguarda il materiale di solito vengono utilizzati ce ne sono diversi ma il più utilizzato per gli impianti è di solito il multistrato che viene così denominato in quante dubbi sono composti da vari strati di materiali diversi.
Oltre all’ impianto sanitario idrico verrà installata anche la nuova cassetta dello sciacquone del WC che sarà esterno e interno alla parete per poi posare tubi corrugati che conterranno i cavi elettrici e le scatole portafrutti.
Rilevante anche il terzo giorno durante il quale viene posato il massetto e dove c’è uno strato di materiale che svolge diverse funzioni tra le quali il livello a superficie ma anche riceve carichi del pavimento e copre gli impianti.
Bisogna anche sapere che il massetto tradizionale è composto da cemento e sabbia però l’impresa potrebbe scegliere uno con miscela diversa
Altre fasi importanti della ristrutturazione bagno
Le altre fasi importanti sono relative alla posa dei pavimenti e dei rivestimenti e ricordiamo che la durata di questa posa dipenderà sia dalle caratteristiche del pavimento e quindi al formato della tipologia e anche della superficie da coprire
Ma per quanto riguarda i materiali più richiesti sono il parquet e il gres in quanto quest’ultimo prodotto ceramico si incolla sul massetto mentre l’altro si può sia incollare che appoggiare su un materassino intanto a fare quella che si chiama posa flottante.
Inoltre sappiamo che nei bagni con il parquet si poseranno prima rivestimenti e pavimenti in legno per evitare danni e graffia la superficie.
Invece per quanto riguarda la posa dei rivestimenti ricordiamo che i materiali più usati saranno quelli ceramici e quindi gres oppure prodotti della categoria come mattonelle monocottura o mosaico per fare degli esempi.
Infine ricordiamo che sarà molto importante nell’ultima giornata di lavori il montaggio dei sanitari nonché delle rubinetterie accessori e complementi di Arredo ma tutti gli elementi dovranno rispettare le distanze minime.