Il modo migliore per tenere lontani i ladri della propria casa è quello di provvedere all’installazione di uno dei migliori dispositivi di sicurezza di sempre: le porte blindate e cilindro europeo Roma. Anche se non ci facciamo troppo affidamento, perché è una porta semplicemente sembra una porta agli occhi di una persona comune, in realtà ce ne sono di varie tipologie di vari gradi di sicurezza. È vero che nel caso della porta blindata è possibile andare ad adattarla esteticamente, personalizzandola affinché assomigli alle porte dei vicini di casa o di coloro che condividono lo stesso pianerottolo con noi. Ma la verità è che al suo interno è una porta che è stata rinforzata con dei materiali antisfondamento come l’acciaio zincato, necessari a proteggere l’ingresso dall’intrusione altrui. Se montiamo una vecchia porta allora è arrivato il momento di cambiare: basta semplicemente prendere contatto con una ditta specializzata e farsi fornire una consulenza approfondita in modo da andare a scegliere una porta che ci possa trasmettere sicurezza. Se invece siamo già in possesso di una porta blindata ma magari montiamo una serratura obsoleto, è necessario contattare un fabbro specializzato per commutarla in una serratura con cilindro europeo. In questo caso avremo migliorato notevolmente la situazione abitativa, perché si tratta della porta più difficile da girare anche per tipologie di scassinatori piuttosto esperte e preparate.
Non tutti sanno che esistono sei classi di sicurezza per quanto riguarda le porte blindate, molti non conoscono il grado di sicurezza della propria ma averne conoscenza significa, al momento dell’acquisto, indirizzarsi ad un prodotto adatto a proteggere la nostra abitazione, in genere una porta di classe tre o di classe quattro.
Vediamo però approfonditamente qual è la differenza tra una classe di sicurezza e l’altra. Ancora troppe persone montano porte di classe uno, ma sono quelle che possono essere aperte anche con una semplice spallata. Se dovesse essere affrontata da un ladro piuttosto forzuto non ci vorrebbe niente ad aprirgliela. Per questo è consigliabile solo nel caso si abbia l’assoluta sicurezza che non c’è bisogno di proteggere il proprio appartamento, perché le garanzie sono davvero minime.
Una porta di classe due ha comunque qualche elemento in più per resistere ai tentativi di effrazione da parte di qualcuno che si sta improvvisando nel mestiere di ladro. Si tratta perciò di persone che hanno pochi mezzi a disposizione e non conoscono la struttura di una porta tanto da aprirla con facilità. Una porta di classe tre garantisce già un livello accettabile di sicurezza, è quella prescelta da coloro che vivono in condominio proprio perché il fatto di avere dei dirimpettai consente di postare un po’ più sicuri. Difatti, i ladri non vogliono sostare troppo sui pianerottoli perché potrebbero attirare l’attenzione di qualcuno ed hanno bisogno di agire rapidamente per entrare dentro le case. Ecco perché questo tipo di porta blindata che non può essere superata con la forza, e nemmeno con un semplice cacciavite, può garantire già un grado di sicurezza sufficiente ad un prezzo assolutamente conveniente per tutti.