Sono molte le persone che hanno un camper praticamente in qualsiasi punto d’Italia anche a Roma di cui parliamo in questo articolo e che potrebbero essere di conseguenza interessate ad avere informazioni sulle pratiche per rottamazione camper Roma che poi significa affidarsi a quelle realtà che si occupano di ogni fase del processo di rottamazione e quindi per esempio anche della fase burocratica e della fase logistica facendo un grande favore alla o alla famiglia in questione che avrà un peso in meno e si dovrà occupare di molte meno cose da questo punto di vista
Prima di tutto queste realtà inviano i loro addetti con un carro attrezzi in modo che possano ritirare a domicilio il camper, ma sarebbe la stessa cosa per qualsiasi altro mezzo da rottamare, e questo già è un gran peso in meno per la persona in questione
Poi conseguenza immediatamente consegnerebbero il cosiddetto certificato di rottamazione che solleva qualsiasi persona praticamente da tutto ciò rispetto a qualsiasi responsabilità futura che riguarda il camper in questo caso e parliamo di responsabilità civile, di responsabilità penale, ma anche di responsabilità fiscale e amministrativa e quindi per esempio l’esonero del pagamento di qualsiasi tassa che tra l’altro se il camper ormai nemmeno si accende più in effetti sarebbero soldi sprecati
Inoltre si occuperanno anche del trasporto presso un centro di autodemolizione e a Roma naturalmente ce ne stanno tantissimi di questi centri e devono essere centri, e questo va sempre ricordato a scanso di equivoci dei centri autorizzati dal Comune o dalla Regione e comunque devono essere iscritti all’albo nazionale dei gestori ambientali e questa iscrizione impegna questi centri a demolire in questo caso il camper o qualsiasi altro veicolo seguendo dei criteri ecologici che poi in soldoni significa trovare ad estrarre tutte le componenti del camper che ancora sono utilizzabili e quindi riciclarli e poi quelle che invece non sono utilizzabili riuscire a smaltire correttamente senza inquinare sostanzialmente
E poi soprattutto si occuperanno di cancellare il camper in questione dal Pubblico Registro Automobilistico in modo da poter dare al cliente quel certificato di rottamazione di cui dicevamo sopra.
Se abbiamo un camper è che non funziona più dobbiamo prendere delle informazioni sulle pratiche della rottamazione
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte se abbiamo un camper che non si accende più non ha senso almeno non andare a prendere delle informazioni per quanto riguarda la rottamazione, e in base a quello dobbiamo sapere per esempio che sul veicolo non ci deve essere con provvedimento di fermo amministrativo e per essere sicuri ci conviene fare una visura all’ACI che può essere anche fatta on-line.
Oltre questo bisogna sapere che bisogna consegnare un documento d’identità e un codice fiscale e anche le targhe, e il libretto di circolazione, e il certificato di proprietà
Una cosa importante da ricordare è che il certificato di rottamazione va conservato per dieci anni per non avere nessun tipo di problema e per esibirlo in caso di qualsiasi necessità