Sono tanti tipi di danni che possiamo subire a causa del comportamento del prossimo.
In realtà quello che poche persone sanno e che non importa che la persona che ciò causato un danno lo abbia fatto volontariamente o involontariamente, ciò che importa è che ci ha creato un problema.
Se vogliamo fare una richiesta di risarcimento danni a cose Milano dobbiamo seguire le procedure giuste per poter ottenere finalmente un bilanciamento dell’ingiustizia ricevuta.
Possiamo metterci nelle mani di professionisti del settore che sono assolutamente in grado di seguire tutto il percorso, in maniera virtuosa, affinché alla fine riusciamo ad ottenere la cifra che ci spetta a causa del danno che ci hanno fatto, che per quanto riguarda le cose viene descritto dall’articolo 148.
Pensiamo, ad esempio, ad un incidente dove qualcuno, a causa del suo comportamento, è entrato nel nostro giardino e ha fatto dei danni o semplicemente ci ha distrutto la macchina o la moto.
Magari ne siamo usciti indenni, ad esempio quando noi siamo presenti e qualcuno ci distrugge qualcosa è del tutto probabile che non ci facciamo male, ma a subire danni sono solamente gli oggetti colpiti.
In questo caso, quando si presenta una richiesta di risarcimento danni, bisogna un po’ descrivere la situazione che è accaduta, con massima precisione ad esempio bisogna anche stabilire il giorno e l’ora.
Per quantificare il danno bisogna fare tutta una serie di calcoli e di accertamenti e soprattutto una ispezione. Nel caso delle cose, a volte risarcimento danni viene effettuato direttamente dalle assicurazioni ed in tal caso c’è un numero di giorni entro il quale bisogna inviare tutta la documentazione, per questo non bisogna aspettare troppo ma mettersi nelle mani di qualcuno che conosce queste cose.
Come è bene che si comporti il danneggiato
La persona che richiede risarcimento perché ha subito un danno, quando si tratta di cose danneggiate, non può ripararle fino a quando non ci sono stati tutti gli accertamenti del caso, fino a che il danno non è stato quantificato e accertato e si sono completate tutte le procedure.
Questo significa che se subiamo andando alla macchina, e ancora non è stata ispezionata da qualcuno che deve farlo, e la portiamo dal meccanico che ce la ripara e la rende perfetta uguale a prima, è molto difficile completare la procedura in modo corretto. C’è da dire che a volte si può ottenere il risarcimento dei danni andando a presentare la fattura della riparazione. Il risarcimento che si ottiene per aver ricevuto un danno le cose deve essere giusto, ovvero andare a bilanciare la perdita subita.
È chiaro che se in seguito ad un incidente abbiamo riportato dei danni fisici o delle lesioni a questo punto il danno patrimoniale potrebbe andare ad intaccare anche altri ambiti di significato e trasformarsi o vedere aggiungere adesso anche il danno esistenziale o il danno biologico o il danno morale, dipende molto dalle circostanze. Si tratta di un argomento particolarmente complesso che è difficile sondare da soli.