Quando parliamo di trovare onoranze funebri in Milano dobbiamo dirci come prima cosa che ci capiterà tutti noi una o più volte nella vita di dover essere coinvolti nell’organizzazione del funerale di una persona a noi cara e le difficoltà saranno sicuramente tante.
Prima di tutto parliamo naturalmente di difficoltà di tipo emotivo perché ci sarà da gestire il dispiacere, il dolore per quel senso di abbandono, di lutto e soprattutto se la persona cara è scomparsa all’improvviso e magari anche che era giovane.
Non che perdere ad esempio un genitore O nonno anziano non sia doloroso ma semplicemente si è più pronti a quelle eventualità e quindi non certo senso ce l’ha si spetta anche a livello inconscio e si è più capace a gestire tutta la questione a differenza di quanto pensiamo a un genitore che perde un figlio piccolo e addirittura un adolescente.
E poi ci saranno tutte le questioni pratiche che riguardano l’organizzazione del funerale che non sono per niente semplici naturalmente e che richiedono la possibilità di interloquire con degli esperti di organizzazione del funerale e quindi parliamo delle imprese di pompe funebri e l’impresario che la gestisce.
Quello che dobbiamo dire Sinceramente è che non dobbiamo sentirci in colpa se dovessimo trovarci difficoltà per quanto riguarda la questione economica e cioè di non avere una cifra elevata da investire e spesso queste cose arrivano all’improvviso magari la persona che è scomparsa la sua famiglia e non ha avuto la possibilità di mettere una cifra da parte.
E anche da questo punto di vista potrebbe fare la differenza avere un buon rapporto con l’impresa di onoranze funebri che ci aiuterà per organizzare un funerale che comunque sia dignitoso, ma che ci conceda dì rientrare nelle spese il nostro budget magari cercando di limare alcuni aspetti dell’organizzazione della cerimonia.
Quando c’è da organizzare un funerale ci sono tante cose da prendere in considerazione
Una delle prime cose da prendere in considerazione quando si organizza il funerale l’aspetto comunicativo cioè far affiggere manifesti che annunciano il decesso e anche i necrologi sul giornale, magari con la foto ricordo.
E poi un altro aspetto organizzativo molto delicato è il trasporto della salma e l’esposizione nella camera ardente, che è un momento fondamentale per quelle persone che vogliono andare a visitare la persona che è scomparsa e dargli l’ultimo saluto, e magari non possono andare al funerale.
Per quanto riguarda invece il trasporto della salma è chiaro che si presenta la pressione a scomparsa all’estero e pensiamo a chi va in vacanza oppure all’estero per lavoro e il rientro della salma è una questione anche abbastanza complicata della quale poi si occuperanno sempre le imprese in questione.
E se la persona che è scomparsa invece sapeva che si stava avvicinando alla fine dei suoi giorni e ha scritto un testamento con tutte le sue volontà,anche rispetto all’organizzazione del funerale e magari ha lasciato anche una somma da parte per questo obiettivo, è chiaro che tutto diventerà in discesa per quanto riguarda l’organizzazione dello stesso.