Praticamente quando parliamo dell’ ufficio brevetti vicino a Bologna parliamo di quelle persone che vivono in zona in città o in provincia e cercano un ufficio perché vogliono registrare un loro brevetto o meglio depositare un brevetto, perché è così che si chiama la denominazione tecnica mentre quando parliamo di registrazione parliamo di registrazione del marchio
Non è solo una questione linguistica ma è una questione di differenza tra brevetto e marchio perché il marchio è un’idea che si registra, mentre un brevetto è l’ applicazione pratica e ingegnosa di una determinata idea
Fatto sta che un brevetto conferisce alla persona un monopolio per lo sfruttamento anche economico e quindi un diritto esclusivo per poterlo utilizzare, anche a livello commerciale e perseguire se c’è qualcuno che va a copiare
Una cosa molto importante da sapere che ci spiegheranno tra le altre cose gli esperti nel settore che questo diritto di esclusiva ha efficacia solo in quello stato che lo ha rilasciato proprio perché in questo settore secondo normative vale il principio di territorialità
un’altra cosa molto importante da sapere per non fare confusione con questo argomento è che non tutto può essere brevettato, ma possono essere i modelli di utilità, le invenzioni industriali e anche le nuove varietà digitali
In poche parole il brevetto è l’unico titolo che ci permette quello che abbiamo detto finora e soprattutto ci protegge dal fatto che una persona magari potrebbe indebitamente utilizzare e guadagnare dalla nostra idea
Una cosa importante da sapere che non sono brevettabili scoperte che non hanno un elemento innovativo e soprattutto che I brevetti che non hanno una possibilità di attuazione concreta perché non servirebbero a nulla
Ed un esempio che sempre si fa in questo settore dagli esperti e che una persona potrebbe aver scoperto che l’idrogeno è una fonte di energia, ma questo non è un brevetto mentre quando si parla di un motore ad idrogeno quello potrebbe esserlo
Bisognerà stabilire poi se l’invenzione è realmente innovativa e bisogna verificare che nessuno abbia presentato una domanda prima di noi.
Ed Ecco perché andrà fatta eseguire una ricerca di anteriorità, Anche perché altrimenti il rischio è che noi pensiamo che siamo i primi per quelle invenzioni e poi in qualche altro paese nel mondo qualcuno avrà già avuto una nostra idea e l’avrà già brevettata
Naturalmente per depositare questo brevetto ci saranno domande e moduli da compilare di cui fanno parte le cosiddette rivendicazioni nelle quali dovremmo spiegare in una relazione qual’è l’obiettivo è che cosa e In che cosa consiste anche a livello pratico l’oggetto del brevetto.
Poi c’è anche la possibilità di creare un disegno tecnico per illustrare alcune caratteristiche del progetto e l’altezza sarà un supporto per quella descrizione e tutti gli esperti ci daranno una mano anche in quello per poi presentarlo in qualsiasi Camera di Commercio anche per via telematica sul sito ufficiale o tramite raccomandata sempre all’ufficio italiano brevetti e marchi ,che è ubicato al Ministero dello Sviluppo Economico.